Nel centro storico di Larino si profila un nuovo cambio della viabilità nel centro abitato, il comitato Larino Civica chiede spiegazioni all’amministrazione Puchetti.

“In paese gira voce che i “luminari” del Comune sono al tavolo di comando per stravolgere di nuovo la viabilità al centro storico – scrivono dal comitato – come se fosse il problema cruciale di questa città. Ancora oggi stiamo pagando le scelte scellerate di qualche politico che una mattina di dieci anni fa si svegliò e cambiò la viabilità –continua Larino Civica – creando non pochi problemi ai residenti, motivando il fatto che il centro storico doveva diventare una bomboniera e che cosi facendo si riusciva a snellire il traffico, poi si dovette correre ai ripari e fare modifiche. Oggi non vogliamo che si torni a fare scelte sbagliate e come movimento ci mettiamo a disposizione per trovare insieme e non a tavolino una soluzione definitiva che rispetti il codice stradale e che dia realmente benefici sia sotto il profilo della sicurezza che su quello della scorrevolezza del traffico e che non crei disagi a chi vive nel centro storico 12 mesi l’anno”. Non solo, sempre Lar

ino Civica fa notare come nel centro storico di Larino “a dispetto dei divieti apposti nelle strade non sono mai stati rispettati, ci riferiamo ad esempio al divieto di sosta davanti alla Cattedrale, materia di infinite campagne elettorali, divieto di sosta sotto al palazzo comunale, sempre pieno di macchine e non ultimo, il finto disco orario da anni apposto sulla piazza principale del centro, un segnale che non ha mai avuto senso di esistere visto che il disco orario non ha mai funzionato. Ecco – conclude la nota Larino Civica – basterebbe sistemare prima queste cose e poi vedere come il traffico ne trae beneficio”.