Larino, il Vietri verso la riapertura anche con pazienti provenienti da Cercemaggiore

La notizia circola da questa mattina, dopo il sopralluogo del direttore Florenzano il Vietri potrebbe essere riaperto. Chiaramente non come l’ospedale che conoscevamo, servirà essenzialmente per i pazienti di medicina e chirurgia dell’ospedale di Termoli, e all’occorrenza, di quello di Campobasso per alleggerirli in questo periodo, nulla di nuovo dunque sotto il sole, quello che aveva detto Toma e compagnia bella, quello faranno. C’è però un problema, potrebbero essere trasferiti al Vietri, anche cinque ospiti della casa di riposo di Cercemaggiore, dove la settimana scorsa si sono verificati diversi casi di positività al Covid 19 e dichiarata zona rossa da Toma. Nonostante ai cinque sia stato fatto il tampone risultato poi negativo, ll loro trasferimento appare quanto meno strano. Innanzitutto, come dicono gli esperti tutti i giorni, potrebbero “positivizzarsi” in futuro, e come dicono sempre gli esperti, l’incubazione del virus dura diversi giorni.

Proviamo solo a immaginare lo scenario che potrebbe verificarsi, arrivano a Larino i cinque ospiti da Cercemaggiore, dopo qualche giorno qualcuno di loro risulta positivo e bisogna portarlo magari a Termoli, con tutto il carico di problemi che ne conseguirebbe. In questo senso, anche i gruppi di opposizione si sono detti estremamente preoccupati, “con tutto il rispetto per i cinque pazienti provenienti da Cercemaggiore – dicono dall’opposizione – ci mancherebbe altro, però la nostra preoccupazione si riferisce al fatto che al Vietri abbiamo una RSA dove si trovano ricoverati diversi anziani e un caso positivo portato in quel reparto potrebbe risultare fatale per tutti gli altri, per questo chiediamo al Sindaco Puchetti, che assuma immediatamente una posizione in merito, dica chiaramente quello che vuole fare per evitare questo rischio, e deve farlo lui – dicono dall’opposizioni – che è l’autorità sanitaria sul territorio”.

Ecco caro Sindaco, non utilizzi questa situazione per dire “ho riaperto il Vietri” perchè i problemi potrebbero essere molti di più delle medaglie da apporsi sul petto, ci rifletta e agisca di conseguenza.