Larino, chi sono i veri Mercenari della Politica?

La Politica, quella vera, non è fatta di insulti, nepotismi, prevaricazioni e ruberie. La Politica, quella vera, è al servizio dei Cittadini, di TUTTI i Cittadini. Quando qualcuno decide di dedicarsi alla Politica, può e dovrebbe farlo senza distinzione alcuna, ponendo i Cittadini, TUTTI, al centro dell’interesse politico. Dispiace osservare che, ove qualcuno non fosse “addomesticato” a dovere, la politica (quella di comodo, con la  p minuscola) subito interviene a tutela dei privilegi presenti e futuri  della casta, agli ordini del “Capo” di turno. Continueremo a sottoporre all’attenzione della gente i favoritismi legati alle parentele ed all’appartenenza politica, gli errori fatti da politici inesperti, tutto ciò che è fatto male in buona e cattiva fede, i danni arrecati alla cosa pubblica e pagati a loro insaputa da tutti i Cittadini.  Se questo appare come l’essere noi al soldo dei poteri, è invece la dimostrazione che vincere le elezioni non sempre è sinonimo di capacità politica, anzi evidenzia che al posto dei programmi elettorali è più semplice promettere altro.  I mercenari della politica sono quelli che, oltre lo “stipendio”, hanno scelto di trarre favori, compiacenze, aiuti  non consentiti ad amici e parenti, quello che ogni giorno è davanti a tutti.  Se appartenere alla lista vincente diventa poi un “buono” per altri scopi oltre quelli politici, bisogna avere il coraggio di approfittarne senza tante discussioni: ho vinto, faccio così. Come i veri mercenari…