Larino, “la città versa in condizioni pietose” la denuncia di Donato Barone di Noi per Larino

Da Donato Barone, candidato alle ultime elezioni con la lista “Noi per Larino” riceviamo e pubblichiamo.

Cari concittadini, purtroppo le condizioni del nostro paese sono decisamente peggiorate e in maniera a dir poco drastica. Mi riallaccio a un precedente articolo di qualche mese fa in cui segnalavo che il paese era sporco, illuminazione pubblica che lasciava a desiderare e il verde pubblico che continua a essere il tasto dolente. Ecco, da quell’articolo le cose non sono cambiate. A distanza di mesi continuo a dire che il paese è sporco, trascurato, le piazze inguardabili, piene di immondizia, lasciata o accantonata lungo i bordi di strade e vicoli, escrementi sparsi ovunque, per non parlare dell’erba. Tutto questo nonostante siano spesi tantissimi soldi per le “finte pulizie”. Gli argomenti di cui vi porto a conoscenza sono molti, ma la cosa più grave, a mio avviso, è questa: come si può avere soltanto due operai in organico per la pulizia dell’intero territorio? Due operai che fanno salti mortali per tentare di pulire il paese, vi sembra normale tutto questo? Questi erano problemi già presenti anche nelle amministrazioni precedenti, perché nessuno provvede alla riorganizzazione della macchina operativa comunale? Perché questa amministrazione non cerca di risolvere questo problema? Magari con bandi e concorsi purché si faccia! Vedete, cari concittadini, a voi sembrerà strano, magari direte che ci sono tanti altri problemi, in ogni caso questo che denuncio riguarda tutti noi, avere un paese pulito, sistemato e vivibile, credo faccia piacere a tutti.

Poi c’è la gestione dei marciapiedi, in alcuni tratti pericolosi e in condizioni disastrose, che possono compromettere la sicurezza dei cittadini che li percorrono rischiando di cadere e farsi male, a causa dei dislivelli presenti. Sull’illuminazione pubblica qualcosa si sta facendo, finalmente due tratti di strada sono stati migliorati con un efficientamento energetico del Comune di Larino, nelle vie Gramsci, Novelli e Dante, dove l’amministrazione ha sostituito le precedenti sfere ormai vecchie con l’illuminazione a led con la riverniciatura dei pali. Adesso finalmente in queste strade c’è abbastanza luce sia per chi va a piedi sia per auto. Colgo l’occasione per ringraziare l’architetto Francesca Di Palma e l’ingegnere Irene Boccardo che con professionalità hanno ridato vita a un pezzo del paese. Sono felicissimo e vi ringrazio per ciò che avete fatto, con la speranza che l’amministrazione Puchetti ne faccia buon uso e continui su questa strada allargando gli interventi. L’ultima cosa sulla quale voglio intervenire riguarda la gestione e la situazione delle strade cittadine, piene di fossi, tonbini con forti dislivelli e via dicendo. Cosa vuole fare l’amministrazione?  Ha intenzione di lasciare tutto cosi oppure intervenire in qualche modo? Giusto per fare un esempio del quale sono direttamente a conoscenza, ci sono le strade in contrada Guardiola, via Piscolla e contrada Lagoluppoli che sono ormai diventate impercorribili e pericolose per la sicurezza dei cittadini e per questo vi chiede di intervenire. I cittadini devono essere tutelati e viaggiare in sicurezza che poi è un loro diritto. Spero che l’amministrazione comunale faccia il suo dovere in quanto eletta dal popolo. Cari concittadini, adesso sapete alcuni problemi sui quali sto lavorando con il gruppo Noi per Larino, fermo restando tutti gli altri problemi di una comunità come la nostra. Questo mio intervento è finalizzato solo ad informarvi, anche perché sono giovane e vedere il mio paese precipitare non mi rende felice. Aprite gli occhi e rendetevi conto anche voi con chi abbiamo a che fare. Personalmente continuerò a vigilare sul territorio e a rendervene conto. Basta con gli inciuci di palazzo, con i giochi di potere e delle poltrone, fate il bene di questo territorio. Il mio impegno sarà sempre al massimo per Larino e per la nostra comunità.

Donato Barone “Noi per Larino”