Abbiamo visionato le riprese del Consiglio Comunale di Larino del 4 febbraio, per fortuna sono state anche pubblicate le trascrizioni degli interventi dei Consiglieri perché – sinceramente – dell’intervento del Vice Sindaco Vesce siamo riusciti a comprendere ben poco. Appare, il suo, come una strenua difesa del nulla, a tutela di qualcosa e di qualcuno che sembra conoscere e che non ha il coraggio di tirar fuori. Ascoltate, leggete, e fatevi un’idea. Noi ce la siamo fatta, ed è una gran brutta idea…. Ma di questo se ne discuterà in Tribunale, perché come ha riferito l’Assessore all’Ambiente Angela Vitiello, sono al lavoro i Carabinieri Forestali che hanno già ascoltato il Sindaco di Larino. Le responsabilità e le colpe, se ci sono, le stabilirà la Legge. Quello che invece, ancora una volta, emerge è il pressapochismo e la baldanzosità della maggioranza politica in Consiglio Comunale. Hanno deciso che i terreni dove è avvenuto lo scempio del Parco sono della Provincia di Campobasso? Punto, non li smuove nessuno, neanche il cortese invito a controllare bene le carte, che al momento opportuno “ricorderanno” di non aver visto ma di essere stati mal informati. Il video dell’intervento della Dott.ssa Angela Vitiello lo abbiamo pubblicato, oggi pubblichiamo quello che riferisce il Dott. Vesce. Ambedue, ognuno a modo proprio, asseriscono che i terreni “coinvolti” sono della Provincia, in particolare Vesce insiste sulla zona del campetto sportivo. Diciamo anche a lui, come fatto con l’Assessore: Preside Vesce, è davvero sicuro che il campetto ricade nei terreni che Lei dice essere della Provincia ed in uso all’Istituto Agrario? Girando per il Parco, parlando con i “frontisti”, osservando senza preclusioni, è nato qualche dubbio. Ma è davvero sicuro che la particella 829 del foglio 59 del Catasto Terreni del Comune di Larino sia della Provincia e non del Comune di Larino? Chieda di leggere le carte, ma non quelle che decidono di farLe leggere, ma quelle giuste….. Si ricordi, nel settore penale non si svicola, non è il Consiglio Comunale dove nessuno litiga con nessuno, tutti a braccetto per “il bene comune”. Una piccola, ultima nota: il bene comune è quello di tutti i cittadini, non è il bene di quelli del Comune….




Ultimi articoli
“Basta parchi eolici in basso Molise” dura presa di posizione della Confederazione Italiana Agricoltori
Dura presa di posizione della Cia agricoltori italiani del Molise all'insediamento di parchi eolici nel territorio molisano. La Cia...
Caos vaccini, consegnano bombole d’ossigeno ma l’ASREM non fa i vaccini
Che il sistema di vaccinazioni contro il covid-19 sia in pieno caos, nonostante i proclami del Ministro Figliuolo, è...
Operazione Robocop, arresti e perquisizioni in basso Molise
Eseguite tre misure cautelari e diverse perquisizioni per la ricerca di stupefacenti. Impiagati numerosi militari e unità cinofile, con...