In primis è utile evidenziare che con l’insediamento dell’amministrazione Puchetti si è realizzata la soppressione dello sportello dell’Agenzia delle Entrate, ufficio tanto difeso dall’amministrazione Notarangelo.
Successivamente è stato riscontrato come l’Azienda Sanitaria ha preferito chiudere l’ambulatorio di Oculistica con collocazione presso il nosocomio di Termoli. Sempre in materia sanitaria è stato ottenuto il trasferimento dei pazienti della RSA di Cercemaggiore, per problemi Covid, presso la ormai Casa della Salute di Larino, si precisa che il trasferimento è stato solo “temporaneo giusta altra collocazione”. In materia sanitaria la voce grossa è stata fatta anche per il c.d. progetto Covid al Vietri con l’ormai nota vicenda che ha investito l’ex commissario ad acta Generale Giustini. Ora il Sindaco Puchetti ottenuta anche la nomina nel comitato direttivo della conferenza dei Sindaci avrà anche modo di chiedere le dimissioni dei vertici ASREM per la sempre contestata gestione in materia Covid-19.
Siatene certi, senza ombra di dubbio, che l’argomento sanità è di tipo prettamente elettorale e serve solo a dare risonanza al personaggio.
In materia prettamente comunaleinvece, sono evidenti gli insuccessi nella gestione della cosa pubblica come evidenziato nella pulizia delle strade comunali e del cimitero, nella realizzazione dell’unica opera pubblica, ovvero un marciapiede che tanto ha urtato la sensibilità di alcuni, che sono stati chiamati in causa per non aver pensato di rispettare le più elementari regole imposte per assicurare il transito dei diversamente abili.
In termini di opere pubbliche è questione di qualche giorno fa come l’amministrazione non riesce ad iniziare i lavori per la realizzazione dei tanto nominati impianti sportivi lo stallo è legato, sembrerebbe, all’incarico da assegnare per la direzione dei lavori. Quanto altro denaro pubblico si vuole sperperare?
Per la scuola Rosano gli interventi tardano ad essere conclusi, lo si spera almeno per il nuovo anno scolastico???
Invece riguardo al sisma 2018 oltre alla nota vicenda che ha determinato una diversa composizione della Giunta Comunale non si riesce ancora a far luce sulla regolare gestione dei contributi per l’autonoma sistemazione e la riparazione funzionale degli immobili dichiarati inagibili. Sulla vicenda sembra essere calato il silenzio forse per paura che qualcuno possa essere investito di particolari responsabilità.
In materia ambientale, la vicenda dei rifiuti buttati presso la casa comunale o raccolti presso la scuola Rosano è passata in subordine perché nel frattempo si è verificato uno scempio nel “Vallone della Terra” che ha visto increduli gli stessi amministratori tanto da sentirsi sicuri di dichiarare che il taglio degli alberi è avvenuto su terreni di proprietà Provinciale, cosa poi smentita da un Blogger.
In questi giorni tiene banco anche l’installazione di un attrezzo ginnico presso la pineta comunale che sembrerebbe costato tantissimo, tanto che l’app whatsapp è stata presa d’assalto per chiedere se era vero che i costi si aggiravano ai circa 16.000 euro per pochi tubi di ferro (roba da pazzi che spesa!).
In ordine alla schiusa delle uova, la zona PIP sta per dare alla luce un insediamento che non serve a creare posti di lavoro ma a creare promesse di lavoro. Mentre il lavoro crea poco consenso elettorale, le aspettative di un posto di lavoro, accresce l’interesse elettorale.
Circa gli incarichi professionali, c’è una preferenza per gli ultra cinquantenni sino ad arrivare agli ultra ottantenni, tra i professionisti si annoverano il fratello di Tonino Vesce preside e vice sindaco, a cui si aggiunge lo zio dell’assessore dei lavori pubblici il Patricelliano Giuseppe Bonomolo.
Rispetto a questo, ogni possibile commento è lasciato al libero arbitrio.
Poi per caso e solo per caso, l’estensione delle rete gas, si è preoccupata di individuare la casa del sindaco a completamento dei servizi. la casualità non ha riguardato gli altri cittadini. Ma solo lui.
Ma il punto forte dell’amministrazione è ravvisabile nelle nuove assunzioni fatte per la macchina comunale. Come in un contesto di “Cosa Nostra” le assunzioni hanno riguardato gli amministratori stessi. La prima è quella che ha riguardato il marito della Presidente del Consiglio Comunale ovvero la Professoressa Iolanda Giusti, con il trasferimento del consorte, e la seconda quella che ha riguardato il cugino del Sindaco Giuseppe Puchetti.
Certo è, che la situazione rappresentata è solo una parte di quella esistente.
E in chiusura: non mettete i LIKE e non fate commenti altrimenti verrete contattati e con una minaccia subdola vi faranno cambiare idea.
Pasquino e vi lovvo tutti