Abbiamo appena finito di scrivere e pubblicare, e subito si passa alla fase del recupero. Non più due operai al lavoro, ma quattro!!! Potenza dello scritto, si raddrizza la schiena e ci si mette in riga, potrebbe dire qualcuno. Ma non lo diciamo, restiamo soltanto basiti da simili comportamenti e ci meravigliamo che nessuno dica nulla o intervenga. Chiariamoci, non siamo assolutamente contro chi pulisce il paese e vedere che finalmente si interviene non può che farci piacere. Il problema che intendiamo affrontare è come ci si organizza per pulire, con situazioni che non riusciamo a comprendere. Procediamo con ordine e cerchiamo di vederci chiaro. All’inizio di ogni anno, in attesa dell’approvazione del bilancio, le amministrazioni pubbliche procedono nelle proprie attività con la prassi dei “dodicesimi”, in pratica la somma a disposizione per tutto l’anno viene divisa in 12 parti, una per mese, ed ogni mese bisogna arrangiarsi con quei soldi, in attesa dell’approvazione del bilancio che, se riserva somme maggiori, permette agli Amministratori di spendere di più. Questo a grandi linee, ed ogni mese si prepara una determinazione che affida i lavori ad una Ditta con la somma disponibile in dodicesimi. La determinazione ha però valore di contratto, quindi deve essere precedente all’affido dei lavori e deve comprendere precisi accordi, a tutela sia di chi affida i lavori e sia di chi gli esegue. Per le pulizie del paese a Larino sembra che tante regole siano state stravolte, a partire da uno strano contratto che prevede nella dicitura la pulizia del paese, ma senza disciplinare e con una strana clausola “un operaio per venti ore settimanali”, come se gli operai fossero degli oggetti da affittare, al pari di una macchina o di un attrezzo. Ma senza scendere nelle considerazioni della considerazione verso gli operai e della legalità di tale formula, ci siamo basati sui rinnovi mensili di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2021, tutti a 3.000 euro omnicomprensivi, per un servizio di pulizia da effettuarsi con un operaio, mezzi e attrezzature della ditta chiamata. Chiamata, non aggiudicataria, perché la Ditta è chiamata sempre dal Responsabile e a trattativa privata. A maggio però, di fronte alla rivolta popolare per il Cimitero comunale sporco da far schifo, ai numerosi post di cittadini inferociti per le pessime condizioni di decoro e di igiene del paese, che fanno gli Amministratori? Non lo sappiamo, perché nell’Albo Pretorio, al contrario degli altri mesi non appare nulla di scritto riguardo il contratto con una Ditta. Sappiamo però che due operai, a bordo di un camioncino della solita Ditta incaricata, con attrezzature del Comune di Larino, cominciano a pulire alcune zone del paese, con inizio del lavoro alle 7 di mattina e termine alle 17. Magia di chissà quale genere. Di fronte ai comunicati del Sindaco e della lista “Si@mo Larino”, cominciamo a raccogliere informazioni, chissà che per una volta non ci sia da fare i complimenti. Ma ci troviamo di fronte ad un affido di fatto dei lavori senza documentazione, a modalità lavorative senza condizioni di sicurezza, a rifiuti che in mancanza di accordi prendono chissà quali strade, ed interveniamo con un articolo. Oggi, il giorno dopo la lettura del nostro scritto, partono le grandi manovre per convincere la gente che l’Amministrazione lavora, e che soltanto grazie al loro impegno il paese sarà pulito e splendente e che quei rompiscatole di Molisequattropuntozero dicono fesserie. Noi restiamo convinti che il paese doveva essere già pulito e splendente se davvero fossero stati realmente effettuati i lavori che il Responsabile del Comune ha attestato siano stati effettuati, ed ancora di più oggi ci chiediamo: come saranno pagate le prestazioni dei quattro operai al lavoro oggi? Se il lavoro di un operaio veniva quantificato in tremila euro, adesso gli euro diventeranno dodicimila al mese? Oppure, in mancanza di accordo scritto, è stato promesso un accordo economico più corposo che si concretizzerà soltanto con l’approvazione del bilancio? Noi attendiamo risposte dagli Amministratori, ma non riusciamo ad ottenerne, e ciò alimenta i sospetti. Certo, è bello che il paese sia pulito, ma lavorando con legalità e trasparenza, non con situazioni che nessuno chiarisce. Qualcuno dei Consiglieri Civitella, Bonomolo, Giardino, Angela Vitiello e Vesce vuole chiedere al Consigliere Pontico con la sua pseudo-delega, al Sindaco che si è trattenuto la delega – quella vera – o al Responsabile del Servizio cosa sta succedendo e ce lo vuole spiegare? E’ incredibile che in un paese civile ci si arrocchi dietro un silenzio che non può appartenere a degli Amministratori. La fortuna di chi riesce a gestire in questo modo gli affari comunali è soltanto dovuta alla “complicità” generata dal silenzio di chi dovrebbe controllare ed invece dorme…..Lo sapete che se un appalto non è in regola con le carte potrebbe essere potenzialmente un contratto con lavoratori in nero? Lo sapete che se i cantieri non sono sicuri, gli operai possono avere rischio della vita? Ci pensate a quanta contribuzione perdono gli operai che lavorano in modo non corretto? Vi farebbe piacere essere trattati nello stesso modo? Ma non preoccupatevi, non vi accadrà, oggi siete alla guida della macchina e vi sentite intoccabili. Accettate però un consiglio, valutate la differenza tra sentirsi intoccabili ed essere intoccabili…. Un esame serio dei carteggi può sempre avvenire, e può avvenire dopo che le documentazioni siano state completamente acquisite da parte di persone competenti, di chi ha l’autorità per farlo. Ed in quel momento varrà ciò che è scritto, non quello che vi viene raccontato al bisogno…..




banner masserie frentane 1
banner masserie frentane 2
banner masserie frentane 3
banner masserie frentane 4
Ultimi articoli
Stupidario breve o quasi delle luminarie
Ma chi ci viene a vedere queste luminarie?Nessuno, solo 10000 persone la prima sera, diecimila…
Si ma tutta questa...
Luminarie di Larino, buona la prima
Grande successo per la data inaugurale delle Luminarie Larino Magia di Luci!
Alle 17.00 nel Centro Storico della cittadina...
Luminarie di Larino, ecco il programma
A poche settimane dalla prima data delle Luminarie Larino Magia di Luci, è stato svelato il programma di questa quinta edizione che...