Puntuale come un orologio svizzero, al nostro articolo segue il tentativo maldestro di mettere a posto le carte. Il Responsabile dei Servizi civili del Comune di Larino, Ing. Alfonso Scardera, continua a credere che il suo Ufficio costituisca una zona a se stante, lontana dalle Leggi e dalle regole dello Stato, con l’avvallo del Consigliere Pontico (pseudo delegato a seguire i Servizi civile ufficialmente senza alcun potere) e del Sindaco Puchetti, che ha trattenuto a sé la delega al servizio, nonché del responsabile che segue la comunicazione di Si@mo Larino. Ricapitoliamo, per chi non conosce la situazione. Abbiamo letto sui social che il Cimitero comunale versava in pessime condizioni di decoro, di igiene e di sicurezza, con tanto di fotografie e commenti; abbiamo visto decine di foto di Larino coperta di erba e di immondizia, e perciò abbiamo deciso di seguire la questione. Il Sindaco ed il suo gruppo politico “Si@amo Larino”, hanno riempito i propri spazi Facebook di vanterie e descrizioni di eccezionali imprese riguardanti la pulizia del paese. Chi ha ragione, ci siamo chiesti? E così, armati di pazienza e testardaggine, ci siamo incamminati per le vie di Larino, facendo un sacco di interessanti scoperte e chiedendone conto agli interessati. Per prima cosa abbiamo letto l’Albo Pretorio, il posto dove obbligatoriamente devono essere pubblicati gli atti del Comune. Più o meno in tempo, nei mesi di gennaio, febbraio, marzo ed aprile 2021 i lavori di pulizia delle strade e del Cimitero sono stati affidati – con trattativa privata – alla Ditta Montagano Costruzioni di Montagano Ettore, con sede in Santacroce di Magliano, per l’importo omnicomprensivo di 3.000 euro mensili, compresi mezzi e attrezzi necessari e con la dicitura specifica della modalità di “un operatore per 20 ore settimanali dal lunedì al sabato”. Quindi, mese dopo mese, la Ditta ha ricevuto il compenso previsto dopo l’accertamento che i lavori erano stati regolarmente effettuati, con determinazione del Tecnico Ing. Scardera. Quindi, fate attenzione, il 5 maggio 2021 l’Ing. Scardera per conto del Comune di Larino da atto che i lavori di pulizia delle strade e del Cimitero Comunale sono stati regolarmente effettuati. Tradotto in italiano, il paese ed il Cimitero sono puliti, parola di Scardera. Quindi, il post del 2 maggio 2021 pubblicato su una pagina Facebook locale, con annesse foto e video e 50 spietati commenti sulla condizione di massimo degrado del Cimitero è un falso? Sinceramente, non lo crediamo, la segnalazione è di cittadini seri che – in visita ai propri cari defunti – reclamano il diritto a trovare un Cimitero dignitoso. Cosa succede? Il 3 maggio, alle 19, sulla pagina Fb di “Si@mo Larino” – gruppo al potere cittadino – appaiono una decina di foto ed il messaggio “Pulizia cimitero comunale”, dove si evidenzia che è stato pulito il settore segnalato. Ma il 30 aprile il Cimitero comunale non doveva essere lasciato pulito dalla Ditta incaricata? Ed il giorno 3 maggio chi ha pulito il Cimitero, visto che l’incarico alla Ditta era terminato? Sono alcuni dei misteri che abbiamo incontrato….ma la questione non finisce qui. Si@mo Larino si scatena, il 4 segnala la pulizia di alcune strade del Centro Storico, il 7 la pulizia del quartiere Santa Chiara, il 10 maggio lo sfalcio dell’erba al Centro Storico, mentre il Sindaco rimbalza le notizie dalle storie del suo profilo social. Perfetto, ma tutto questo ancora senza uno straccio di contratto in essere con la Ditta, che nel frattempo non è più incaricata. La delibera che sancisce il rapporto con la Ditta è del 7 maggio, anche se pubblicata oggi, ed indica in un solo operaio per 20 ore settimanali la forza lavoro coinvolta. Benissimo, allora noi ci chiediamo: perché la pulizia del tratto di strada che va dall’inizio di Via dell’Emigrante, prosegue sulla via di Circonvallazione e continua fino al parcheggio a valle del Palazzo Ducale è stata svolta da quattro operai? Perché il contratto ne prevede uno? Perché la Ditta è stata pagata anche se il paese versa in condizioni di degrado spaventose? Queste domande le giriamo ai paladini dell’Amministrazione Comunale di Larino, i Consiglieri Iolanda Giusti, Giuseppe Bonomolo, Tonino Vesce, Angela Vitiello e Maria Giovanna Civitella: perché non prendete posizione, perché non cercate di capire che figuracce vi vengono riservate con i cittadini per colpa del ruolo di “tappetini” che avete assunto nei confronti del vero potere che imperversa nel Palazzo Ducale? Ma davvero volete essere ricordati per quelli a cui “non facevano capire niente”? Prendete il coraggio a due mani e chiedete conto almeno al Tecnico, se proprio non volete litigare col Sindaco. Chiedetegli del perché firma per pagare prestazioni che in maniera evidente non sono soddisfacenti, secondo il giudizio di tutti. In questi giorni sarete sollecitati su diverse altre situazioni simili, e non potrete sempre cavarvela stando zitti. Siete insegnanti, impiegati, professionisti, ma davvero credete che sia giusto tutto questo? Pensateci bene, siete ancora in tempo, anche se il tempo sta per scadere…….




banner masserie frentane 1
banner masserie frentane 2
banner masserie frentane 3
banner masserie frentane 4
Ultimi articoli
Stupidario breve o quasi delle luminarie
Ma chi ci viene a vedere queste luminarie?Nessuno, solo 10000 persone la prima sera, diecimila…
Si ma tutta questa...
Luminarie di Larino, buona la prima
Grande successo per la data inaugurale delle Luminarie Larino Magia di Luci!
Alle 17.00 nel Centro Storico della cittadina...
Luminarie di Larino, ecco il programma
A poche settimane dalla prima data delle Luminarie Larino Magia di Luci, è stato svelato il programma di questa quinta edizione che...