Nella vita di tutti giorni può capitare che ti associno a qualcuno, sia nel bene che nel male.
Se ti associano nel bene a qualcuno, anche se tu non sei perfetto/a, ci guadagni, mentre al contrario se tu sei perfetto/a e ti associano nel male a qualcuno allora c’è da preoccuparsi.
Il famoso filosofo greco Epittèto, esponente dello stoicismo di epoca romana così si esprimeva:
“evita di banchettare con persone comuni ed estranee alla filosofia, e se qualche volta l’occasione ti porterà a farlo, concentrati con impegno per non scivolare nel comportamento della gente comune. Sappi, infatti, che se il compagno è sporco, anche chi gli sta a stretto contatto, inevitabilmente, si insudicia, per pulito che possa essere”.
Proprio nel riportare nel contesto politico quanto sostenuto da Epittèto, occorre prendere le distanze da chi ti determina una situazione di imbarazzo, quando tu nulla hai a che fare con “l’imbarazzante”. Scappa altrimenti potresti rimanere infangato/a.
La filosofia è bella, ma a volte bisognerebbe applicarla alle cose quotidiane.