Ricordate la storia dei carrarmati che durante la visita di Hitler, Mussolini faceva spostare per fare vedere che erano tanti e dimostrare così una potenza che l’Italia, di fatto, non aveva? Bene, a Larino in questi giorni succede più o meno la stessa cosa. Poveri ragazzi del carnevale di Larino non hanno pace; dopo la manifestazione del carnevale 2019, ultima prima della pandemia COVID19, avevano depositato i “carrelloni” che trasportano i loro capolavori nel piazzale dell’ ente fiera ma, per permettere lo svolgimento della fiera di ottobre 2021, gli è stato chiesto di spostarli nei pressi del, così tanto atteso, stadio Comunale; Ma neanche questa volta hanno trovato pace, vi chiederete il perché? Per l’ annuncio plateale che ha fatto il nostro caro Sindaco (così bisogna chiamarlo altrimenti potremmo beccarci una bella romanzina dalla Sindaka di un comune vicino, hai visto mai s’incazza e ci manda i carrarmati) al consiglio comunale di dicembre, che di lì a qualche giorno sarebbero iniziati i lavori del nostro famosissimo Campo sportivo. Quindi i “carrelloni”, sempre con autorizzazione del Sindaco, vengono riposizionati all’ente fiera. Ora pensavate che la telenovela fosse finita?
Ebbene no! Per un mega evento organizzato dal Sindaco Puchetti e dagli intraprendenti consiglieri comunali, che ai cittadini costerà a dir di popolo oltre 100.000 euro.
Il grande raduno nazionale dei Camperisti, quindi i ragazzi armati di trattori e tanta pazienza rispostano per l’ennesima volta i “carrelloni” e dove li mettono?
Sempre autorizzati dal Sindaco, vengono rimessi nel piazzale dove un giorno si spera sorga il Campo sportivo.
Da tutto ciò riusciamo a trarre due conclusioni; una è che i ragazzi del carnevale vengono trattati come burattini da Pino Puchetti e la seconda è che, per vedere realizzato il Campo sportivo c’è ancora da attendere.