Il Libro, Roberto Costantini “Una donna in guerra”
MIMI
Roberto Costantini è uno scrittore aguzzo. E forse ci tiene anche, a questa definizione. Quasi...
Olocausto e Olocausti, una riflessione per niente politicamente corretta
MIMI
Il 27 gennaio è ormai consuetudine ricordare gli orrori della Shoah, il massacro di milioni...
Poste Italiane, emesso un francobollo commemorativo della vittoria del Napoli in coppa Italia
Poste Italiane comunica che oggi 27 ottobre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un...
Scritti Vaganti, vola Willy vola…
Michele Mignogna
Smarrimento, rabbia, senso di vuoto. Questo quello che si prova nell’apprendere...
Il Libro, Ilaria Capua “Il Dopo” come cambierà la nostra vita dopo la pandemia
Michele Mignogna
In un momento imprecisato del 2019 si è verificato un evento...
Solennità di San Pardo, patrono di Larino e diocesi: “Nel cuore delle nostre tradizioni...
Un richiamo forte ad accoglierci come dono e a corrispondere all'amore di Dio per noi e...
San Pardo, Patrono di Larino e diocesi
Nota di approfondimento a cura di Giuseppe Mammarella, responsabile dell’Archivio storico diocesano e della Biblioteca
Orchestra “ A.Magliano” Larino: giovani studenti in controvento nel Covid-19
Sarebbe stato il mese di maggio 2020 lo scenario della XIX Edizione del Festival Musicale dei...
Il culto dei Santi Martiri Larinesi PRIMIANO, FIRMIANO E CASTO, Compatroni di Larino e...
La presenza cristiana nel territorio di Termoli-Larino è testimoniata dal sacrificio dei Santi Martiri Larinesi: il...
La cultura non si ferma, le proposte degli operatori culturali del Molise
Al Presidente della Regione Molise Donato TomaAll’Assessore alla Cultura Vincenzo Cotugno
L’emergenza Covid-19...